Borse in tensione, perdite dall'Asia all'Europa
Borse in tensione, perdite dall'Asia all'Europa
Borse in fibrillazione in avvio di settimana. I mercati continuano a subire le turbolenze dell'economia, l'instabilità dell'euro e i pericoli che aleggiano attorno al futuro dell'Ungheria. La borsa di Tokyo ha chiuso con una perdita del 3,84% a cui si affiancano perdite consistenti per Hong Kong, Shanghai e Seul. In Europa crescono i timori legati alla moneta unica, che ha toccato il suo valore minimo del lontano 10 marzo 2006 rispetto al dollaro: un euro vale oggi 1,1888 dollari.
Anche in questo caso i conti pubblici in bilico di alcuni stati europei (anche se ad esempio l'Ungheria non fa parte dell'euro) pesano sui listini trascinando verso il basso Londra e Parigi che perdono oltre un punto percentuale, Francoforte segna -0,7%. Male anche Madrid, -1,6%.