Manovra Monti, nessun rincaro per le sigarette
Il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo ha chiarito infatti che è stata aumentata l'accise sul tabacco trinciato, ovvero quello che si vende nelle buste e che serve per confezionare manualmente le sigarette
Gli amanti delle sigarette possono tirare un sospiro di sollievo. Il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo ha chiarito infatti che è stata aumentata l'accise sul tabacco trinciato, ovvero quello che si vende nelle buste e che serve per confezionare manualmente le sigarette. Saranno insomma puniti solo i fumatori che usano la pipa o che si producono a mano le sigarette con le apposite cartine.
La scelta del tabacco trinciato è stata fatta perchè “negli ultimi anni c'è stato un grande aumento del consumo di questo prodotto”, ha chiarito Polillo, e perchè “abbiamo anche sfiorato la soglia critica dei 5 euro del pacchetto di sigarette, superata la quale ci sarebbe una forte caduta dei consumi e del settore”.
Il premier Mario Monti nel frattempo è tornato a difendere la struttura della manovra, che riduce il tasso di crescita dell'economia ma scongiura scenari "molto più gravi" come la capacità dell'Italia "di stare in un quadro di stabilità monetaria". Il premier ha evidenziato che gli italiani stanno capendo la necessità dei sacrifici: “l'alternativa non è la vita come sempre senza quei sacrifici ma è la vita con sacrifici molto più gravi", ha evidenziato Monti.