Addio a Michael Jackson, da mito diventa leggenda del pop
Addio a Michael Jackson, da mito diventa leggenda del pop
LOS ANGELS - La sua voce si è spenta per sempre alla vigilia del tour mondiale che avrebbe dovuto sancire il ritorno al mondo dello spettacolo. Michael Jackson è morto giovedì, stroncato da un arresto cardiaco. La notizia della morte del Re della Pop Music è stata diffusa dal sito internet specializzato in gossip della Cnn, Tmz, ed ha fatto in pochi minuti il giro del mondo, accompagnata ad incredulità. La morte è avvenuta alle 14,26 ora locale, le 23,26 in Italia.
A metter fine alla voce di uno dei cantanti più leggendari della storia musicale è stato un arresto cardiaco mentre si trovava nella sua casa di Holmby Hills, sulle colline di Los Angeles. Subito i familiari hanno chiesto l'intervento dei sanitari. I paramedici accorsi hanno tentato di soccorrerlo, effettuando le procedure per la rianimazione cardio-polmonare. Quindi la disperata corsa all'ospedale Ucla Medical Center di Los Angeles. Ma ogni tentativo per salvarlo è risultato vano. Il cuore di Michael si è ammutolito quando si trovava ancora in ambulanza.
Appresa la scomparsa, una grande folla si era già riunita davanti all'ospedale Ucla e davanti alla villa di Jackson nell'area di Beverly Hills. Per alcuni medici interpellati dalle tv locali è stata una morte in un certo senso annunciata. Nei primi mesi del 2008 a star era stata immortalata in sedia a rotelle. In seguito cominciarono a circolare diverse voci secondo le quali Jackson soffriva di una malattia genetica a causa della mancanza di una proteina che protegge i polmoni.