Addio al premio Nobel per la pace Wangari Muta Maathai
Addio al premio Nobel per la pace Wangari Muta Maathai
Si è spenta all'età di 71 anni il premio Nobel per la Pace del 2004, la kenyana Wangari Muta Maathai. La donna è morta a Nairobi, dove era ricoverata per un cancro. Il suo impegno l'aveva portata a fondare anche un movimento, il Green Belt Movement (cintura verde), un movimento di attivisti per i diritti civili e delle donne, che lotta per combattere la deforestazione e per l'ambiente. Un programma volto anche a promuovere il primato della donna nelle aree rurali e nel sostenere la creazione di posti di lavoro.
La Wangari negli ultimi tempi si era battuta strenuamente per difendere i diritti umani in Kenya; per sostenere le sue tesi pacifiste e a favore dell'evoluzione femminile, è stata per lungo tempo perseguitata, ha subito l'onta del carcere e anche la durezza della repressione.
Wangari è stata la prima donna africana a ricevere il prestigioso premio Nobel per la pace, conferitole per la sua lotta contro la deforestazione e per "il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace".