Battesimo per il terzo polo, ''opposizione responsabile''
Battesimo per il terzo polo, ''opposizione responsabile''
ROMA - Il nome definitivo ancora non c'è. Si ipotizza "Polo della Nazione" o "Polo per l'Italia". Fatto sta che il terzo polo è realtà. Il battesimo del nuovo raggruppamento centrista - che già conta oltre cento parlamentari di Udc, Fli, Api, Mpa, Libdem, repubblicani e liberali - è arrivato il giorno dopo la fiducia al governo. "Ci confronteremo con il governo per tutte le iniziative da assumere e per contrastare quelle che non condividiamo", ha detto Pier Ferdinando Casini.
Casini parla di un'iniziativa che va "nella direzione della chiarezza, del coraggio e dell'unità. Per gli italiani che possono fare le vacanze di Natale questo sarà un elemento di serenità, perchè c'è bisogno di abbassare il tasso di litigiosità, di pacificare l'Italia e riunificare il Paese". Solo alcune ore prima il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, aveva bocciato il terzo polo: "Non ha più prospettive". Aggiungendo che diversi parlamenti avevano "offerto la loro collaborazione".