Il richiamo di Napolitano: ''Così non si può andare avanti''
Il richiamo di Napolitano: ''Così non si può andare avanti''
ROMA - Così non si può andare avanti. C'è il richiamo del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alle prese con una situazione politica incandescente al rientro dal suo viaggio negli Stati Uniti. La patata bollente è la bagarre alla Camera che si è scatenata tra mercoledì e giovedì durante l'esame sul processo breve. Napolitano ha convocato i capigruppo parlamentari per evidenziare la sua "estrema preoccupazione" per quella che considera una "crisi politico-parlamentare".
L'inquilino del Colle ha richiama tutti al "senso di responsabilità". A Napolitano non è sfuggita nemmeno la reazione avuta dal sottosegretario agli Interni, Alfredo Mantovano, dopo la decisione del Viminale di trasferire a Manduria, in Puglia, da Lampedusa oltre tremila immigrati. "Siamo in una situazione difficile di politica estera c'è l'allarme immigrazione - avrebbe sbottato il capo dello Stato -. Si aggrava lo scontro sulla giustizia e l'aula di Montecitorio sa solo dare spettacolo".