Mario Monti accetta l'incarico con riserva
Mario Monti accetta l'incarico con riserva
Mario Monti ha ricevuto l'incarico di formare il nuovo governo che succede a quello guidato da Silvio Berlusconi. "Ringrazio molto il presidente della Repubblica per la fiducia affidata alla mia persona - ha detto Monti parlando al Quirinale davanti ai giornalisti -. Intendo adempiere a questo compito con il massimo impegno per il nostro Paese".
"In un quadro europeo e mondialo turbato - ha detto Monti con la massima serietà e ponderando con la massima attenzione le parole -, il nostro Paese deve vincere il riscatto. Deve essere elemento di forza e non di debolezza di una UE di cui siamo stati fondatori".
"Dobbiamo dare ai nostri figli un futuro concreto di dignità e di speranza - ha detto Monti -. Mi accingo a questo compito con profondo rispetto nei confronti del parlamento e delle forze politiche. Opererò per valorizzare l'impegno comune ed uscire presto dalla situazione di emergenza in cui si trova l'Italia".
"Le consultazioni che svolgerà saranno condotte con il senso dell'urgenza e con scrupolo", ha concluso Monti, concludendo che dopo "consultazioni che svolgerò con senso dell'urgenza ma con rigore", tornerà da Napolitano per sciogliere la riserva con cui ha accettato l'incarico.