Ravenna, elezioni. 11 pullman del Pd a Marina. Foschini: "per loro non vale l'ordinanza?"
Ravenna, elezioni. 11 pullman del Pd a Marina. Foschini: "per loro non vale l'ordinanza?"
RAVENNA - "Domani pomeriggio per la visita di Pierluigi Bersani sul viale principale di Marina di Ravenna si potranno osservare dopo tanti mesi di ordinanze ben undici pullman. I cittadini però non si illudano: il sindaco Matteucci non ha ritirato l'ordinanza in vigore già dalle scorse stagioni balneari che vieta l'accesso ai pullman in viale delle Nazioni": è l'attacco che arriva da Nereo Foschini, candidato di PdL e Lega Nord.
"E' solo un'autorizzazione speciale concessa dal sindaco Pd al suo partito. A dimostrazione di come in questa città le regole siano intese ad uso e consumo di chi le fa". Lo dichiara il candidato sindaco di PdL e Lega Nord Nereo Foschini. "Il Partito democratico - spiega Foschini - in questi giorni sta reclamizzando con dei volantini la visita del leader nazionale del Pd che domani pomeriggio interverrà al Marina Bay. Undici pullman partiranno da forese e provincia per lasciare militanti e simpatizzanti davanti al bagno alle 16.30. Una bella mossa, fatta, come ci ha tenuto a fare sapere il segretario provinciale del Pd, perché la sinistra 'ha a cuore lo sviluppo turistico' dei nostri lidi".
"Considerando che l'ordinanza del sindaco vieta espressamente l'ingresso dei pullman in viale delle Nazioni da aprile fino al 4 settembre, eccetto che per quelli autorizzati dal Comune, come ovviamente accadrà in questo caso, la mossa del Pd dimostra tutta l'arroganza della sinistra nell'affrontare il tema di Marina di Ravenna. Il sindaco e la sua giunta hanno imposto le regole dall'alto, buttando fuori i pullman dei turisti, senza un minimo di concertazione né con gli operatori balneari e né con i residenti, hanno ignorato l'emorragia di visitatori che hanno avuto lo scorso anno i nostri lidi, salvo poi dimostrare che su quelle stesse regole, quando si tratta di alte questioni di partito, si può anche sorvolare. Un bell'esempio ma utile perché la città, alla vigilia delle elezioni, si ricordi di chi l'ha governata in tutti questi anni".