Wikileaks, ''era la Cia a spiare l'Onu''
Wikileaks, ''era la Cia a spiare l'Onu''
LONDRA - I criteri dell'attività di spionaggio che sarebbero stati utilizzati dai diplomatici statunitensi in servizio all'Onu per controllare i loro colleghi sono stati forniti al dipartimento di Stato americano dalla Cia e non da Hillary Clinton. E' quanto emerge dai nuovi documenti pubblicati da WikiLeaks secondo quanto riportato dal quotidiano britannico "Guardian". L'operazione di spionaggio avveniva segnando i numeri della carta di credito e altri elementi identificativi.
Secondo rivelazioni precedenti una direttiva del segretario di Stato americano avrebbe ordinato ai diplomatici Usa di raccogliere le informazioni biometriche del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon e di alti funzionari Onu, comprese le password e le chiavi di crittografia personale usate nelle reti private e commerciali per le comunicazioni ufficiali.