MotoGp, test a Sepang. Valentino con i top: "La Yamaha è la mia moto"
Prima giornata di test MotoGp dalle emozioni forti a Sepang. Valentino Rossi ritrova fiducia e competitività in sella alla Yamaha, chiudendo ad appena 427 millesimi dalla migliore prestazione
Prima giornata di test MotoGp dalle emozioni forti a Sepang. Valentino Rossi ritrova fiducia e competitività in sella alla Yamaha, chiudendo ad appena 427 millesimi dalla migliore prestazione realizzata dalla Honda Repsol di Dani Pedrosa (2'01"157). Il pesarese è stato per buona parte della sessione al comando, salvo poi cedere il passo a Pedrosa, al compagno di squadra Jorge Lorenzo e al rookie di casa Honda, il baby fenomeno Marc Marquez.
Le sensazioni sono comunque positive: "Dopo pochi passaggio ho già capito che questa è la mia moto. C'è da dire che la pista mi piace (nel 2010 ha ottenuto la sua ultima vittoria, ndr) mi ha aiutato. Ma esser a 4 decimi e motivo di soddisfazione. Sono tornato tra i top rider. Ora l'obiettivo è ridurre le distanze". Rossi avrà il compito di sviluppare la M1 insieme a Lorenzo, quest'ultimo ad appena 8 millesimi da Pedrosa. Occhi puntati su Marquez: il campione uscente della Moto2 si è fermato ad appena 44 millesimi dal compagno di box.
Indietro le Ducati: Nicky Hayden non è andato oltre il decimo tempo, ad oltre due secondi. Andrea Dovizioso ha invece beccato 2"378, chiudendo all'undicesimo posto. I piloti della Ducati del team Pramac Ben Spies e Andrea Iannone sono gli ultimi tra i prototipi in 16ª e 17ª posizione, anche se non lontanissimi dai compagni ufficiali. Ci sarà tanto da lavorare a Borgo Panigale.
Quinto tempo per il tedesco Stefan Bradl (LCR Honda MotoGP), che ha iniziato a lavorare su elettronica e sospensioni della sua RC213V. Nel pomeriggio la concentrazione si è spostata sui freni Nissin, unica componente diversa dalle factory. Dietro di lui l'inglese della Yamaha Cal Crutchlow, con un nuovo telaio e un nuovo motore da provare e il pilota di Go & Fun Honda Gresini Álvaro Bautista, sempre alla ricerca del miglior settaggio delle sue sospensioni Showa, che ha chiuso a 824 millesimi da Pedrosa. Per la prima delle CRT non cambia, per ora, la musica 2012 con il duo di Power Electronics Aspar Team formato da Aleix Espargaró e Randy de Puniet sempre a dettare il ritmo.