Superbiike, Gara 2 Misano. Segui la diretta
Superbiike, Gara 2 Misano. Segui la diretta
MISANO - Tutto pronto al Misano World Circuit per Gara 2 del Gran Premio di San Marino, sesto round del mondiale Superbike. Al mattino, come da pronostico, si è imposto Carlos Checa (Ducati Althea) con poco più di nove decimi di vantaggio su un ottimo Max Biaggi e 17 su Marco Melandri (Yamaha). Lo spagnolo, al settimo successo stagionale, guida il campionato con 220 punti, con 67 lunghezze di vantaggio su Biaggi e 70 su Melandri.
In Gara 1 ottima prestazione di Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia Superbike Team), che ha concluso all'ottavo posto. Bene anche gli altri italiani con Matteo Baiocco e Alessandro Polita del Barni Racing Team Ducati e Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia Superbike Team) a punti. Non sono presenti in griglia gli infortunati Jonathan Rea (Castrol Honda) e Troy Corser (Bmw).
Segui la diretta
E' stata una gara bellissima, con Checa che ha mostrato tutta la sua superiorità, ipoticando di fatto il campionato. Non è la stagione di Biaggi, che comunque sorride per il doppio podio di Misano. Finale da cardiopalma per il duello Badovini-Haga, con il giapponese tornato sul podio dopo un lungo digiuno. Da Giovanni Petrillo un cordiale saluto. Seguirà il servizio completo.
CARLOS CHECA SBANCA MISANO! SECONDO BIAGGI DAVANTI A HAGA, che nel finale ha beffato Badovini
ULTIMO GIRO Checa guida con scioltezza su Biaggi. Tutte le attenzioni sono sul duello Haga-Badovini. Il pilota della Bmw lo passa!!!!!
2 GIRI AL TERMINE Badovini prova ad attaccare Haga. La sua Bmw è vicinissima all'Aprilia
3 GIRI AL TERMINE Carlos Checa è vicinissimo a sbancare Misano. Il successo lo lancerebbe a 245 punti, 72 in più su Biaggi. Mentre Melandri resta fermo a 150
4 GIRI AL TERMINE Grandissimo sorpasso di Ayrton Badovinialla curva del Rio che guadagna la quarta posizione. Ora Haslam rischia di esser passato anche da Fabrizio. Checa invece guida con quasi due secondi di vantaggio su Biaggi
5 GIRI AL TERMINE Out Laverty. Haga guadagna il virtuale podio. Caduta anche per Sykes
6 GIRI AL TERMINE Checa ha un vantaggio di 1.361, Stupendo sorpasso di Haga su Haslam, mentre Fabrizio approfitta del bagarre per superare Badovini
7 GIRI AL TERMINE Miracolosamente Smrz non è stato colpito da nessuno. Clamoroso errore di Max Biaggi alla curva del Tramonto, che consegna la vittoria a Checa. Non l'anno del corsaro
8 GIRI AL TERMINE Checa attaccato ai tubi di scarico di Biaggi. Caduto Smrz alla curva 14. Fabrizio si avvicina a Haslam, Haga e Badovini
9 GIRI AL TERMINE Biaggi e Checa divisi da un decimo. Laverty è terzo a 1.2. Bella la battaglia per il quarto posto che vede impegnati Haslam, Haga e Badovini
10 GIRI AL TERMINE Checa si porta a tre decimi da Biaggi. Ora è praticamente attaccato all'Aprilia del 'Corsaro'. Segue Laverty ad un secondo, quindi Haslam, Haga, Badovini, Fabrizio, Guintoli, Sykes e Smrz
11 GIRI AL TERMINE Biaggi ha un vantaggio di sette decimi su Checa. Badovini sempre più minaccioso su Haslam
12 GIRI AL TERMINE Haslam in un solo giro perde due posizioni a favore di Checa e Laverty. Ora è quarto, minacciato dalla Bmw di Badovini
13 GIRI AL TERMINE Biaggi,Haslam, Checa, Laverty, Guintoli, Badovini, Haga, Smrz e Sykes
14 GIRI AL TERMINE: Biaggi al comando davanti a Checa e Haslam. Ma l'inglese passa lo spagnolo al Curvone!Bellsima fase di battaglia. Il Corsaro prova la fuga
16.12 Inizia il giro di ricognizione
16.11 Si riaccendono i motori dei bolidi della Superbike
16.10 Tre minuti alla partenza
16.08 Biaggi rilassato in griglia in sella alla sua Aprilia. Haslam sta dialogando con i suoi meccanici.
16.05 Sono previsti 14 giri per un totale di 59,164 chilometri. In prima fila ci sono Checa, Biaggi, Haslam e Sykes; in seconda Guintoli, Fabrizio, Laverty e Smrz; in terza Badovini, Haga, Xaaus e Lascorz; in quarta Berger, Baiocco, Vermeulen e Lanzi; in ultima Roberto Rolfo.
16.02 La temperatura dell'aria è di 25°C, mentre l'umidità è al 69%. Il vento soffia dai quadranti orientali
16.00 I piloti stanno lasciando la corsia box per schierarsi sulla griglia
15.58 La pitlane riaprirà alle 16
15.54 Melandri è rientrato ai box e sta ricostruendo la dinamica della caduta. Il ravennate ha perso l'anteriore in inserimento curva
15.53 I commissari stanno spargendo sull'asfalto il filler per assorbire l'olio caduto dalla R1 di Melandri e che ha innescato la caduta di Leon Camier (Aprilia)
15.52 Nel frattempo in sala stampa è arrivata la comunicazione che il weekend di Misano ha attirato ben 61mila spettatori. Nel 2o1o furono 8mila in più.
LA GARA E' STATA INTERROTTA QUANDO MANCANO 13 GIRI. Checa guidava con un vantaggio di nove decimi su Biaggi. Melandri intanto ha ripreso la sua Yamaha nella speranza di tornare ai box e riprendere il via della gara. Ma la sua M1 non si mette in moto
DECIMO GIRO CADUTO MARCO MELANDRI! Il pilota di Ravenna ha perso l'anteriore della sua Yamaha alla curva 1. Subito dopo è scivolato anche Leon Camier. I commissari hanno esposto la bandiera rossa
NONO GIRO Bella prestazione di Michel Fabrizio, risalito in settima posizione. Tra Checa e Biaggi c'è un secondo
OTTAVO GIRO Checa allunga. Biaggi ora è quattro decimi. Il romano ha commesso un piccolo errore all'uscita della Curva del Rio e sembra perdere terreno tra la curva del Tramonto e il Curvone, per poi guadagnare dal Carro al traguardo
SETTIMO GIRO Tra Checa e Biaggi ci sono circa due decimi. Melandri guadagna la terza posizione, mentre Guintoli si avvicina ad Haslam e Sykes
SESTO GIRO Biaggi è sempre nella scia di Checa, mentre Melandri è sui tubi di scarico di Haslam. Guintoli ha scavalcato Laverty
QUINTO GIRO Checa guida con tre decimi su Biaggi. In rimonta anche Haga, risalito all'ottava posizione. Scivolata di Alex Polita alla al Tramonto. Questa la classifica: Checa, Biaggi, Haslam, Melandri, Sykes, Laverty, Guintoli, Haga, Smrz, Fabrizio, Camier e Badovini
QUARTO GIRO Checa e Biaggi si sbarazzano di Haslam. Lo spagnolo ha attaccato l'inglese alla curva del Tramonto, mentre il romano al Carro. I due protagonisti del campionato iniziano la fuga. Melandri invece ha superato Laverty ed ora è quarto
TERZO GIRO Il terzetto composto da Haslam, Checa e Biaggi ha già oltre un secondo e mezzo di vantaggio su Sykes, Melandri, Laverty, Smrz, Guintoli e Camier
SECONDO GIRO Haslam saldamente in testa. Biaggi si fa minaccioso alle spalle di Checa, mentre perdono già terreno Sykes, Melandri e Laverty
PRIMO GIRO Haslam, Checa, Biaggi, Sykes, Melandri, Laverty, Smrz, Guintoli, Camier
15.30 Piloti schierati in griglia!!!