Grande affluenza anche alla mostra fotografica “Simply the best” a firma di Angelo Orsi e Mirco
Lazzari, e quadri “Senna”, e per la conferenza “L'uomo, il pilota, il mito” in compagnia di Jo Ramirez,
membro del F1 Gran Prix Drivers Club.
"Arrivo ad Imola con grande entusiasmo, consapevole dell’importanza e del prestigio che significa dirigere un Autodromo dal carisma, dalla storia e dal fascino come l’Enzo e Dino Ferrari", afferma Marazzi
“Voglio fare i complimenti alla macchina organizzativa di Formula Imola, guidata in maniera inappuntabile dal direttore Pier Giovanni Ricci, che ha contribuito in maniera fondamentale alla riuscita della manifestazione, e naturalmente ai bravissimi organizzatori Vito Pierulli e Andrea Gallignani", commenta Uberto Selvatico Estense, presidente di Formula Imola
Riccardo Patrese, Erik Comas, Emanuele Pirro, René Arnoux, Pierluigi Martini e Arturo Merzario, hanno ricordato episodi divertenti della carriera di Ayrton Senna
Il Campionato Mondiale FIM Superbike sarà ancora protagonista all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola per i prossimi 3 anni (2016-2018). E' stato siglato l'accordo pluriennale raggiunto tra Dorna WSBK Organisation e i gestori dell'impianto
Si è chiuso con il secondo round della Targa Tricolore Porsche un mese di aprile che ha visto l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari al centro dell’attività motoristica nazionale e internazionale
Passa all’archivio con un successo di pubblico (24.000 le presenze nei tre giorni della manifestazione) il ritorno della Superstars International Series all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola
Appuntamento clou del weekend all’Autodromo Internazionale è la SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES ma il programma prevede altre categorie di grande spettacolo
E’ stato presentato nella Sala Briefing dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, in occasione della prima giornata del’Aci-Csai Racing Weekend, l’accordo di partnership tra Formula Imola e Peugeot Italia per la stagione 2012
Sarà intitolata al giornalista de "Il Resto del Carlino" Ezio Pirazzini, deceduto all'età di 87 anni il 6 agosto 2010, la sala stampa dell'autodromo 'Enzo e Dino Ferrari' di Imola
Inizia la stagione moto all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari con i test pre-campionato del CIV. Accesso libero al paddock per tutti gli appassionati Il cammino 2012 del CIV
Walter Sciacca lascia il suo incarico da dirigente di Formula Imola. Ora lo attendono nuove sfide nella sua azienda. Formula Imola comunicherà a breve il nome del nuovo Direttore dell’Autodromo