A pochi mesi dal Gran Premio che sancì il ritorno della massima competizione motoristica internazionale in riva al Santerno dopo 14 anni, la Fia ufficializza il nuovo calendario premiando l'Emilia-Romagna e Imola
Il Comune di Imola, informa la direzione dell'autodromo, "ha provato a proporre fino all’ultimo misure di ulteriore contenimento del rischio sanitario, riducendo ulteriormente la capienza inizialmente concessa"
La realizzazione del nuovo centro medico si inserisce nell’ottica del rinnovamento e completamento delle strutture di servizio all’attività precipua della struttura sportiva
A differenza degli stadi e degli altri impianti sportivi chiusi o al coperto, il sistema previsto, detto a tribune a petalo, fa sì che siano state create dei microcosmi contenenti al massimo 1.000 spettatori
"E' una notizia straordinaria, motivo di grande orgoglio per l’Emilia-Romagna - afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini -. Qui, nella Motor Valley mondiale, conosciamo molto bene la sua straordinaria competenza e la sua passione”.
Un giro di pista a bordo di una 'Baby Silver Arrow' d'eccezione, la nuova A 45 AMG, che ha accompagnato il pilota finlandese della scuderia Mercedes-AMG Petronas a conoscere rettilinei, curve e varianti i cui nomi sono entrati nel cuore e nella storia degli appassionati di Formula 1
Un weekend ricco di colpi di scena nella Coppa Italia Turismo a Imola, tra incident, penalitt e
rivincite. Un saliscendi di emozioni per Federico Borret, vincitore e protagonista in Gara 1,
coinvolto successivamente in un incidente all’avvio di Gara 2
Lo studio, sollecitato dalle autorità sportive nazionali, si è focalizzato sul completamento dei lavori relativi alla struttura che ospita il corpo box
“Voglio fare i complimenti alla macchina organizzativa di Formula Imola, guidata in maniera inappuntabile dal direttore Pier Giovanni Ricci, che ha contribuito in maniera fondamentale alla riuscita della manifestazione, e naturalmente ai bravissimi organizzatori Vito Pierulli e Andrea Gallignani", commenta Uberto Selvatico Estense, presidente di Formula Imola
Riccardo Patrese, Erik Comas, Emanuele Pirro, René Arnoux, Pierluigi Martini e Arturo Merzario, hanno ricordato episodi divertenti della carriera di Ayrton Senna
Nel weekend del Motor Legend Festival, l'autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà questo fine settimana il Primo Gran Premio Historic Formula One di San Marino, prima prova del Fia Masters Historic Championship
Sono già 255, 218 per il settore delle auto e 37 per quello delle moto, gli iscritti alle varie corse e all’esibizione dei Legendary Moments motociclistici
Un intero weekend dedicato alla memoria di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger che partirà ufficialmente mercoledì 30 Aprile con le prime celebrazioni e che si chiuderà domenica 4 maggio.
Imola si prepara a commemorare il ventennale della morte di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger con un quattro giorni di avvenimenti all'autodromo "Enzo e Dino Ferrari"
Appuntamento clou del weekend all’Autodromo Internazionale è la SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES ma il programma prevede altre categorie di grande spettacolo
E’ stato presentato nella Sala Briefing dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, in occasione della prima giornata del’Aci-Csai Racing Weekend, l’accordo di partnership tra Formula Imola e Peugeot Italia per la stagione 2012
Tutto pronto per il secondo appassionante appuntamento della SUPERSTARS INTERNATIONAL SERIES 2012 che si svolgerà il prossimo 21 e 22 aprile all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola