Questa l'indicazione che emerge dall’indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.
Il trend è in lieve rallentamento rispetto ai primi quattro mesi dell'anno (ma diminuiscono proporzionalmente sia le nuove aperture che le cessazioni), quindi sia nel commercio al dettaglio che nel turismo il dato complessivo resta negativo
Nuova tegola per l'Italia. Non basta evidentemente il governo Monti a il suo viaggio a Wall Street per tranquillizzare definitivamente le agenzie di rating
"L'Italia non può farcela da sola". E' quanto ha affermato il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, sottolineando come sia più che mai necessario rafforzare il sistema anticrisi a livello europeo
Francia e Austria pronte ad esser declassate da Standard & Poor's. E' quanto riporta l quotidiano finanziario francese Les Echos sulla base di fonti non precisate
Proseguono le tensioni sul "titolo-Italia" nei mercati finanziari. A lanciare una nuova tegola sul nostro Paese è ancora una volta una delle famigerate agenzie di rating, la Fitch
Il governo guidato dal premier David Cameron, infatti, dopo aver rinunciato a sottoscrivere i nuovi trattati decisi al super-summit dell'8-9 dicembre a Bruxelles, si sfila anche dal contributo da versare al Fondo Monetario
L'intesa sottoscritta da 26 paesi dell'Unione europea su 27, unica esclusa la Gran Bretagna, non basterà per superare i problemi che l'Europa ha di fronte in questa fase di profonda crisi economica
Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha incontrato oggi, nella sede della Prefettura di Milano il Segretario di Stato al Tesoro degli Stati Uniti d'America, Timothy Franz Geithner
Nuovo intervento della Banca centrale europea per cercare di evitare il tracollo economico dell’Euro. L’istituto di Francoforte ha infatti deciso di tagliare i tassi di interesse di 0,25 punti per abbassare il costo del denaro