Le risorse del fondo nazionale, ripartite su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, serviranno a dare continuità alla programmazione avviata nel 2017 e ad incentivare nuovi modelli di intervento
Particolare attenzione aipercorsi personalizzati per sostenere i giovani nel passaggio dalla scuola al lavoro. Già approvato anche l'invito a presentare progetti orientativi e formativi a sostegno della transizione scuola-lavoro dei giovani
Si tratta di interventi finalizzati ad abbattere tutti quegli ostacoli domestici presenti in appartamenti o spazi comuni dei palazzi - come una scala, un gradino, una rampa ripida, oppure corridoi e servizi troppo stretti
Con il via libera della Conferenza delle Regioni, giovedì a Roma, è stato approvato il riparto tra le Regioni stesse dei 90 milioni di euro del cosiddetto Fondo sul “Dopo di noi”, previsto dalla Legge 112 approvata nel giugno scorso