"Ringrazio specialmente per la realizzazione di questo sogno Chase Carey e Chloe Targett Adams che hanno creduto in noi e che ci stanno dando una mano a sperare nel futuro”, afferma il presidente di Formula Imola
"Siamo in attesa di ricevere dalla Regione Emilia Romagna un chiaro ed inequivocabile indirizzo per poter rispondere compiutamente alle domande degli organizzatori del campionato di Formula Uno ed ai tifosi", viene evidenziato
A differenza degli stadi e degli altri impianti sportivi chiusi o al coperto, il sistema previsto, detto a tribune a petalo, fa sì che siano state create dei microcosmi contenenti al massimo 1.000 spettatori
La mostra, che aprirà al pubblico a partire da mercoledì 10 aprile, sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta delle tappe fondamentali ed altamente entusiasmanti della carriera del campione brasiliano
Giovedì in 25mila hanno "invaso" l'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per ricordare il ventennale della scomparsa di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger
Nella cerimonia ventennale della morte anche di Roland Ratzenberger, che perse la vita durante le qualifiche di quello stesso Gran Premio di San Marino, la Scuderia di Maranello sarà al completo
Si chiude con il record di Nico Rosberg la sessione di test invernali al Montmelò. Il portacolori della Mercedes Gp ha ribadito il buon momento di forma mostrato da Lewis Hamilton sabato
Arriva il tempone di Lewis Hamilton nella penultima giornata di test F1 al Montmelò. Il neo acquisto della Mercedes Gp si è piazzato davanti a tutti con il tempo di 1'20"558
Lo spagnolo ha ricordato come la rossa avesse un gap di circa sette decimi da Red Bull e McLaren in Brasile e che tale ritardo non è possibile recuperarlo in pochi mesi.
La Ferrari è riuscita a mettere insieme ben 112 giri, completando il primo long run della stagione con Felipe Massa. Il brasiliano ha chiuso con l'ottavo tempo di giornata ad oltre quasi quattro secondi dalla Red Bull di Mark Webber.
Fernando Alonso sugli scudi nella terza giornata di test di F1 al Montmelò. Lo spagnolo della Ferrari ha completato ben 97 giri, realizzando la migliore prestazione in 1'21"875 con gomme morbide
Svetta Sergio Perez nella seconda delle quattro giornate di test di F1 sul tracciato di Barcellona. Il portacolori della McLaren Mercedes ha fermato il cronometro sul tempo di 1"21"848
Primo assaggio di Fernando Alonso al volante della Ferrari F138. Nella prima delle quattro giornate di test al Montmelò, lo spagnolo ha totalizzato ben 110 giri,
E' di Kimi Raikkonen la migliore prestazione nel quarto ed ultimo giorno di test sul tracciato di Jerez De La Frontera, nel sud della Spagna. Il portacolori della Lotus ha completato 83 giri
Felipe Massa chiude la sua tre giorni di test a Jerez De La Frontera con l'acuto del miglior tempo: prima di cedere il sedile al tester Pedro De La Rosa, il brasiliano ha stampato il crono in 1'17"879
Ancora "dominio" Lotus nella seconda giornata di test di F1 a Jerez de La Frontera, nel sud della Spagna. La migliore prestazione è stata realizzata dal francese Romain Grosjean in 1'18"218
E' partita da Jerez la stagione 2013 di F1. Nella prima delle tre giornate di test si è messo in evidenzia Jenson Button, che ha completato 37 tornate, la più rapida delle quali in 1'18"861
"La MP4-28 sarà ancora più veloce della vettura del 2012". E' apparso piuttosto fiducioso il team principal della McLaren, Martin Whitmarsh, in occasione della presentazione della monoposto 2013
E' stata svelata la nuova Ferrari F138, la cinquantanovesima vettura costruitta dalla casa di Maranello e con la quale Fernando Alonso e Felipe Massa proveranno a riprendersi un titolo che da troppo tempo manca in bacheca
"Siamo la Ferrari, non possiamo non pensare di lottare per il titolo". E' un Fernando Alonso già in forma campionato quello che si è presentato al meeting della Ferrari sulle nevi di Madonna di Campiglio
Sebastian Vettel campione del mondo 2012 di F1. Fernando Alonso ai piedi del tedesco della Red Bull per appena tre punti. Questo l'epilogo di uno spettacolare Gran Premio del Brasile
Sebastian Vettel o Fernando Alonso? Sarà la pista di Interlagos a decidere chi sarà il campione del mondo 2012. I due volte iridati sono alla vigilia dell'ultimo appuntamento del campionato sono divisi da appena 13 punti.
A due Gran Premi dalla fine la classifica dice Sebastian Vettel 255 e Fernando Alonso 245. Ad Abu Dhabi lo spagnolo della Ferrari è riuscito a rosicchiare appena tre punti a Vettel