Colla-Zambianchi: "Una grande opportunità per agganciare la ripartenza, fondamentale il supporto a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio"
In programma dal 1 ottobre 2021 al 30 marzo 2022, le domande devono essere presentate entro il 15 aprile. Domani 17 febbraio webinar della Regione per presentare l'iniziativa
Sono scese a 28.595, con la perdita 850 imprese in un anno (-2,9 per cento, -2,6 per cento a livello nazionale). La crisi da Covid 19 sta incidendo in particolare su alcuni settori trainanti per l’imprenditoria giovanile
Si tratta della prima call di due bandi regionali del programma Emilia-Romagna Go Digital, che complessivamente mettono a disposizione oltre 5 milioni di euro a sostegno di progetti dei consorzi e di singole imprese per promuovere l’export e per la partecipazione a eventi fieristici nel 2021
Il volume d’affari delle imprese artigiane delle costruzioni cala del 9,7 per cento. Dal Registro Imprese: la diminuzione del numero è ridotta rispetto al nell’industria (-2,0 per cento) e nelle costruzioni (-0,3 per cento)
A fine settembre erano 84.456. Si conferma il ritmo della flessione rispetto a un anno prima (-0,6 per cento), ma le imprese femminili tengono meglio delle altre (-0,7 per cento)
Lo attesta uno studio di Unioncamere Emilia-Romagna che ha elaborato i dati del Registro imprese Camere di commercio sugli addetti delle localizzazioni di impresa con sede legale in regione o altrove
Nel secondo trimestre 2020 gli effetti della pandemia determinano la più ampia recessione mai rilevata per la produzione artigiana dell’industria (-22,2 per cento)
Il prodotto formativo è realizzato e progettato da ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) per far crescere le imprese emiliano-romagnole nel commercio sulle piattaforme web
Per beneficiare del contributo le imprese devono aver accusato nel trimestre marzo- maggio un calo del 30% del proprio giro d'affari rispetto allo stesso periodo del 2019
Approvato dalla Giunta regionale il bando rivolto a Organizzazioni non governative, Terzo settore ed Enti locali per progetti di aiuto umanitario. Contributi fino al 70% dei costi, domande entro il 7 settembre