Il presidente Eurogruppo, Jean Claude Juncker, promuove le misure economiche del governo Monti: “Mi sembra che l'Italia abbia ritrovato il cammino della ragione”, ha dichiarato
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto approvato dal governo sulle liberalizzazioni, dunque il testo è pronto per essere analizzato nel dettaglio, visto che ancora fino ad oggi questo non era stato possibile
"L'Italia non può farcela da sola". E' quanto ha affermato il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, sottolineando come sia più che mai necessario rafforzare il sistema anticrisi a livello europeo
Nel pacchetto sulle liberazzazioni approvato dal governo Monti venerdì, “c’è roba vera”. Ne è convinto il presidente del consiglio, Mario Monti, che si è espresso in questi termini intervenendo alla riunione dell’Ecofin
Si è concluso positivamente l’atteso vertice di Palazzo Chigi tra il presidente del consiglio, Mario Monti, e i taxisti imbufaliti per le liberalizzazioni alle quali l’Esecutivo tecnico stava lavorando
In una intervista rilasciata a Radio Vaticana e all’”Osservatore Romano” Monti afferma senza giri di parole che chi evade le tasse “reca danno ai cittadini” e “offre ai propri figli un pane avvelenat
Si diffone il malcontento tra i tassisti, che a Roma stanno creando non pochi disagi con le loro proteste contro le liberalizzazioni alle quali sta lavorando il governo Monti.
La Francia ha piena fiducia sulle capacità dell’Italia di fronteggiare la crisi economica. Lo ha affermato il ministro francese dell'Economia, Francois Baroin
Il declassamento del rating italiano da parte dell'agenzia Standar & Poor's non fa bene alla borse e ai titoli azionari del nostro paese. Lunedì, infatti, le contrattazioni si sono aperte in ribasso
Proseguono le tensioni sul "titolo-Italia" nei mercati finanziari. A lanciare una nuova tegola sul nostro Paese è ancora una volta una delle famigerate agenzie di rating, la Fitch
“Stiamo guardando questo argomento – ha detto il premier -. Germania e Gran Bretagna hanno fatto qualcosa che l'Unione europea non ha gradito perchè sono accordi bilaterali e quindi contrari ai principi comunitari”
Monti ha parlato anche della operazione di Cortina, esprimendosi così: “Penso che operazioni come quella – ha detto – possono avere un loro significato nell'ambito di una lotta seria contro l'evasione fiscale"
Il governo, nell'attuare una serie di provvedimenti che si possono definire liberalizzazioni, interverrà anche sulla Rai. Lo ha fatto capire il presidente del consiglio, Mario Monti, intervistato da Fabio Fazio su Rai 3 a “Che tempo che fa”
"L'Italia è ben lungi dal tenere comportamenti irresponsabili”. Lo ha detto Mario Monti intervenendo alla trasmissione “Che tempo che fai” condotta da Fabio Fazio su Rai 3
Proseguono gli sforzi delle istituzioni italiane nel tentativo di calmare le tensioni sui mercati finanziari e frenare la corsa dello spread. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è intervenuto a sostegno del lavoro che sta svolgendo il premier Mario Monti
A partire dal prossimo 7 marzo non sarà autorizzata la riscossione in contanti di pensioni che superano la soglia di tracciabilità. Possibile ovviare con libretto postale, carta ricaricabile e conto corrente
"Eravamo arrivati sull'orlo del burrone senza parapetto e con forze che ci spingevano alle spalle: abbiamo puntato i piedi con tutte le forze per non cadere e credo che ci siamo riusciti"
Fine d’anno di turbolenze per i mercati finanziari europei e in particolare per quello italiano. L’altalena del famigerato “spread continua a tenere tutti con il fiato sospeso
L’economia italiana continua ad essere sotto attacco. E nonostante l’approvazione definitiva dalla manovra voluta dal governo Monti il famigerato spread continua a salire
La manovra del governo Monti è legge. Con il voto di fiducia approvato anche dal Senato, il provvedimento dell'Esecutivo tecnico viene definitivamente approvato. Il dibattito a Palazzo Madama è stato non poco infuocato
Luca Cordero di Montezemolo si prepara alla discesa in campo. Lo fa con una lettera inviata agli iscritti di “Italia Futura”, l’associazione da lui fondata nel 2009 e utilizzata in questi anni come braccio politico
Berlusconi non nasconde un velo di amarezza quando, intervenendo telefonicamente ad una riunione degli iscritti e militanti del Pdl in Alto Adige, ammette che se avesse fatto lui questa manovra sarebbe stato linciato
Dopo le divisioni sulle misure contenute nella manovra del governo Monti, ora il nuovo terreno di battaglia è quello della riforma del mercato del lavoro, annunciata dallo stesso premier e alla quale sta lavorando il ministro Elsa Fornero
"Non ci sarebbe bisogna di una manovra aggiuntiva". Ne è convinto il ministro dello Sviluppo economico e Infrastrutture, Corrado Passera, che risponde così alle provocazioni dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti
La Camera ha confermato la fiducia al governo sulla manovra economica con 495 voti a favore, 88 contrari e quattro astenuti. Pdl, Pd e Udc hanno votato sì, mentre contro si sono schierati Lega e Idv