Seconda giornata di esami di maturità per circa 500mila studenti, che mercoledì hanno rotto il ghiaccio con la prova di italiano. Quella di giovedì sarà differente da istituto e sarà seguita in diretta da RomagnaOggi.it
Montale, i giovani e la crisi, la responsabilità della tecnologia e della scienza, una frase di Hannah Arendt sullo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti
Studenti del liceo scientifico a caccia dei possibili problemi di matematica da risolvere nella seconda prova di giovedì 21 giugno. Per loro occorrerà anche misurarsi e rispondere correttamente ad almeno cinque quesiti su dieci
Dopo la prima prova dell’esame di maturità 2012, scatta la caccia ai possibili testi della seconda prova. In particolare alla totoversione, cioè sul testo di greco che sarà sottoposto agli studenti del liceo classico
"Nè Marco Simoncelli nè Amy Winehouse tra le tracce proposte agli student": una riga dal ministero della pubblica istruzione che manda in titl l'intero circuito mediatico
C'è Eugenio Montale tra le tracce della prima prova dell'esame di Maturità 2012, che sono state svelate attorno alle 9 di mercoledì mattina. L'invio telematico non ha risparmiato la tradizionale fuoriuscita di informazioni
Quest'anno sono 497.310 (23.944 privatisti) i candidati sui banchi, con una percentuale di ammessi del 94,4%. Con la prova di italiano l'esame di stato è entrato nell'era del 2.0
RomagnaOggi.it, come ogni anno, seguirà in tempo reale l'andamento degli esami, con aggiornamenti continui. Quella appena trascorsa è la stata la "notte prima degli esami"
Tra poche ore per 496.612 giovani sarà il momento dell'esame di maturità. Quella che stanno trascorrendo i maturandi è una di quelle notti che rimarranno per sempre nella memoria
Il Terremoto, la crisi economica, l'Europa, la primavera araba, Giorgio Bocca, il rapporto tra giovani e politica, il tema della legalità e la lotta alle mafie: sono tante le ipotesi che circolano per la prima prova d'esame
Anche l'esame di Maturità si digitalizza. Le tracce per la prova scritta di italiano, per la prima volta, saranno scaricate dalle scuole per via telematica
Ultime ore di ripasso e poi la maturità 2012 entrerà nel vivo. In molti passeranno la notte in bianco alla ricerca di tracce e indiscrezioni. Ma a condizionare gli studenti sarà anche il caldo e afa
Complice il caldo africano, molti studenti stanno preferendo il relax ai libri. E' quanto emerge da un sondaggio effettuato da Studenti.it. Il 28% ha infatti dichiarato di passare sui libri meno di un'ora al giorno
Google può esser un valido alleato per gli studenti alle prese con l'esame di maturità. Il motore di ricerca può infatti tornare utile per controllare informazioni
Incollati al computer molto più che ai libri di testo, gli studenti che da mercoledì saranno alle prese con la prova di tutte le prove, la maturità. 'Navigano' tra i siti alla ricerca della traccia giusta
Basta con le fughe di notizie sulle tracce oggetto della prima prova di maturità. Da quest'anno, infatti, il classico plico cartaceo sarà sostituito da un invio telematico.