Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, a livello nazionale, ogni famiglia, in occasione dei saldi invernali 2017, spenderà 344 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori
Ottimismo anche per quanto riguarda le aspettative del prosieguo dei saldi per la maggior parte degli interpellati, anche in virtù dell’annuncio del ritorno del freddo invernale
Secondo il sondaggio realizzato su scala nazionale da Confcommercio e Format Research, appare in leggera crescita, rispetto allo scorso anno, la percentuale di italiani che ha intenzione di approfittare di questi saldi invernali
Per il presidente di Confesercenti Emilia Romagna, Roberto Manzoni, "è sempre più evidente che i consumatori emiliano romagnoli aspettano il periodo dei saldi per acquistare ciò di cui hanno bisogno"
Lo ha deciso la Giunta regionale con un provvedimento approvato lunedì mattina, dopo aver sentito le organizzazioni delle imprese del commercio e le associazioni dei consumatori. L'anticipo al primo sabato dell'anno, valido solo per il 2015, è stato condiviso con le altre Regioni
In lieve aumento, rispetto allo scorso anno, la spesa media pro-capite durante i saldi, che si attesta in media a 78 euro (e arriva ad 83 euro circa per l’abbigliamento e le calzature)
La Confesercenti Emilia Romagna ha condotto un rilevamento presso un campione di negozi di abbigliamento e calzature della nostra regione per conoscere l’andamento delle vendite nel primo week end di luglio, in occasione dei saldi.