Una decisione difficile e dolorosa, dovuta all’emergenza Coronavirus, ma che non può non tenere conto di un profondo senso di responsabilità per la sicurezza e la salute non solo delle migliaia di spettatori che da anni affollano Paddock e Tribune dell’impianto
"Million dollar smile" ricorda l'indimenticato Nicky Hayden: una mostra fotografica con ben 69 scatti, che resterà allestita all'autodromo Enzo e Dino Ferrari fino al 10 giugno
La Fim (Federazione Motociclistica Internazionale) e Dorna hanno diramato il calendario provvisorio della stagione 2018 del Campionato Mondiale Superbike
Nei tre giorni sono giunti in riva al Santerno ben 75.115 presenze. Un risultato straordinario, che premia il grande lavoro di Formula Imola e che conferma la gara di Imola come una delle più importanti dell’intero calendario del mondiale.
Bella gara per Jordi Torres a Imola. Lo spagnolo della Bmw del team Atlhea, dopo aver saltato la manche del sabato per una gastroenterite, ha dato spettacolo nella prova domenicale, risalendo dall'ultima casella
Chaz Davies si gode di Gara 2 davanti agli oltre 30mila spettatori che sono arrivati domenica all'Enzo e Dino Ferrari, portando il complessivo ad oltre 75mila
"Purtroppo sono stato male nella nottata - afferma lo spagnolo -. Non ho dormito, ho vomitato e mi è venuta la febbre. E' veramente un peccato perché avremo potuto fare bene"
Il nordirlandese dell'Aprilia del team Milkwaukee stava duellando con Alex Lowes (Yamaha), quando i due sono venuti a contatto nella discesa della Rivazza
Per alcuni giri è stata accarezzata anche l'idea di una doppietta grazie ad una strepitosa partenza di Marco Melandri, ma il ravennate è stato sopravanzato da Jonathan Rea
Jordi Torres fissa il primo obiettivo del weekend dopo le due sessioni di prove libere del Gran Premio d'Italia, quinto round del mondiale Superbike che questo weekend fa tappa a Imola. Venerdì particolarmente complicato per il campione della Superstock Raffaele De Rosa, solo ventunesimo
Si colora di rosso l'autodromo Enzo e Dino Ferrari con la migliore prestazione del numero 7, che nel turno pomeridiano di prove libere ha stabilito la migliore prestazione in 1'46"229
Per Marco Melandri sarà la gara di casa: su un tracciato che in passato non ha offerto particolari sorrisi, il ravennate vuole sfruttare l’occasione per sfatare il tabù e salire per la prima volta sul podio tra le derivate di serie davanti al suo pubblico
Il due volte campione del mondo Superbike è intenzionato più che mai a recitare il ruolo di assoluto protagonista del 2017 e anche sui sali e scendi del Santerno vuole piazzare la doppia zampata
Un evento, che rappresenta uno degli appuntamenti clou del calendario, dove lo scorso anno furono oltre 68mila gli appassionati presenti nei tre giorni e che anche quest’anno non faranno mancare il loro calore
I cancelli dell'Autodromo si apriranno dalle ore 14 alle 18 per permettere di vivere da vicino l'emozione del giorno che precede il via dell'attività in pista, con i meccanici già in piena full-immersion nei box perché tutto sia perfettamente pronto e a posto