Dall’obbligo di autodichiarazione sul rientro all’esecuzione di due tamponi, dalla verifica dell’idoneità alloggiativa per lo svolgimento della quarantena al rispetto di tutta una serie di regole
Per beneficiare del contributo le imprese devono aver accusato nel trimestre marzo- maggio un calo del 30% del proprio giro d'affari rispetto allo stesso periodo del 2019
Benessere, musica, fitness, sport, gusto e altro ancora. Sono solo alcuni dei temi al centro delle proposte pensate per promuovere e valorizzare le destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna
Stanziati 200 mila euro per premiare i programmi più creativi ed innovativi anche sotto il profilo organizzativo. Le domande devono essere inviate alla Regione via Pec (Posta elettronica certificata) entro il 31 agosto prossimo
Esce il 5 dicembre nelle librerie d’Italia la prima guida completa di Lonely Planet dedicata alla Regione – Cinque autori raccontano in circa 450 pagine i mille volti della vacanza in Emilia Romagna
Degli 8,7 milioni di turisti che nel 2017 hanno visitato il Belpaese a bordo di un camper o un caravan, una quota del 7,6% ha avuto come destinazione il territorio regionale. In crescita anche il mercato dei veicoli destinati al turismo all'aria aperta
I fondi, assegnati dopo un bando, sono destinati all'animazione turistica e valorizzazione delle risorse naturali, artistiche, storiche e culturali dell'Emilia-Romagna
Tredici operatori turistici dell’Emilia Romagna saranno dal 12 al 14 marzo alla fiera turistica MITT di Mosca ospitati in uno stand coordinato da Apt Servizi Emilia Romagna
Dal 6 al 10 marzo 28 operatori turistici dell’Emilia Romagna sono presenti alla rassegna turistica ITB di Berlino che presentano, con la ricca offerta turistica emiliano romagnola le proposte vacanza 2019
Il provvedimento detta le regole per l'avvio e la gestione dei Condhotel che accanto alle camere classiche permette di mettere sul mercato una quota di spazi da destinare a unità abitative private per le vacanze
Nel 2018, questo importante numero di voli nello scalo di Bologna, ha fatto registrare un milione e 209.422 passeggeri, da e per la Spagna, con un aumento del +2,2% rispetto al 2017
Una linea dolce, morbida e sinuosa che racconta una terra ospitale, creativa e passionale e unisce quattro territori: Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Il più importante salone del settore, in programma dall'1 al 4 novembre, compie 25 anni e si aggiudica l'unica tappa italiana della Coppa del Mondo Fis di Big Air, snowboard e freeski
L'assessore Corsini: "Il rilancio dell'Appenino tra le priorità del programma di legislatura".Sono 10 i progetti di investimento finanziati nel biennio 2018-2019 in provincia di Parma, Reggio Emilia, Modena e Forlì-Cesena